Il Poliambulatorio B.C.P. ha inserito delle procedure di tutela e verifica della qualità con diversi timing:
con cadenza mensile:
- le verifiche tecniche interne da parte della Direzione Sanitaria;
- l’esame della Direzione e della Direzione Sanitaria di reclami e non conformità di servizio rilevate;
con cadenza semestrale:
- il riesame degli indicatori di qualità da parte della Direzione;
- la verifica del raggiungimento degli obiettivi;
- la verifica dell’attività di formazione svolta dai collaboratori;
- l’attuazione di azioni correttive per il continuo miglioramento del sistema di gestione di qualità;
con cadenza annuale:
- verifiche ispettive interne effettuate da Direzione e Responsabile Qualità;
- i controlli delle apparecchiature e delle strumentazioni;
- il controllo dei fornitori e la valutazione dei medici specialisti;
- verifiche ispettive esterne da parte di Ente Certificatore Qualità;
- il controllo degli obiettivi a fine esercizio e la pianificazione del successivo esercizio.
Il Poliambulatorio B.C.P. ha individuato per la rilevazione della qualità del proprio sistema di servizi i seguenti obiettivi target:
- tempo di consegna dei referti e degli esami diagnostici e visite specialistiche: consegna immediata;
- tempo di attesa per prestazioni di terapia fisica e riabilitazione: massimo 30 giorni;
- indice dei reclami (rapporto fra reclami ricevuti e numero pazienti): inferiori al 2%;
- indice di soddisfazione della clientela (rilevato dall’analisi dei questionari di rilevazione della qualità ritirati dalla clientela): questionari con giudizio positivo superiori al 95% del totale dei questionari ritirati.